Francesca Gollini, sulla breccia grazie agli echi del programma "Non è la Rai" di Gianni Boncompagni in onda su Italia1, si esibisce nel talk-show di Roberto Mattioli e Patrizia Bracaglia "Prima che sia troppo tardi" cantando Anna Oxa con la canzone "E' tutto un attimo", presentata al Festival di Sanremo 1986. In studio Gianni Bella, Franco Morgia, Franco Artieri ed il dott. Stefano Buselli. (Gennaio 1996)
Roberto Mattioli e Gaia Ferrara si collegano telefonicamente con Cochi Ponzoni. In studio con loro Sonia Grassi e Luciano Sampaoli. (Febbraio 1996)
Ospite del talk show di San Marino RTV Prima che sia troppo tardi, l'avvocato principe del foro riminese e "vitellone" Walter Giovannetti, presidente dell'associazione Taverna dei Galli del Conca, oggi Taverna dei Cavalieri dell'Amicizia, già difensore di Vincenzo Muccioli. In studio con Roberto Mattioli e Gaia Ferrara il conte Gian Ruggero Manzoni, Alessia Vignali e Roberto Cascone. (Aprile 1996)
Roberto Mattioli e Patrizia Bracaglia in uno spezzone di una puntata del loro talk show su San Marino RTV. In studio il cabarettista bolognese Duilio Pizzocchi. il sommelier sammarinese Bruno Piccioni ed il giornalista Giampaolo Proni ex allievo di Umberto Eco. (Gennaio 1996)
Roberto Mattioli in collegamento telefonico con Alberto Silvestri, sceneggiatore del kolossal TV Sandokan ed importante autore di programmi televisivi quali il Maurizio Costanzo Show, Amici di Maria De Filippi, Domenica In, Canzonissima '70. A Prima che sia troppo tardi Silvestri presenta il libro "L'uomo che ascolta" (Mondadori), in studio con Gaia Ferrara l'attrice Rita Carlini e la boxeur Monica Rinaldi. (Maggio 1996)
Roberto Mattioli parla per la prima volta in televisione del fenomeno Chupacabras con ospiti i giornalisti della messicana Televisa, Jaime Maussan, Daniel Munoz, l'ufologo Fabio della Balda, la sensitiva Clara Costantino e l'ing. Massimo Angelucci del Centro Ufologico Nazionale. (Maggio 1996)
Roberto Mattioli e Patrizia Bracaglia ricordano così Claudio Capone, ospite del loro talk-show, "Prima che sia troppo tardi". In studio anche Tullio Giacomini, Alessia Vignali ed Augusto Ciavatta. (Gennaio 1996).
Santina Pari detta Super Tina, tifosa acerrima del Rimini Calcio famosa per la lettura dei commenti e delle pagelle relative alla partita della domenica, sulla tomba del marito nel cimitero di Rimini. Ospite di Roberto Mattioli e Patrizia Bracaglia nel talk show Prima che sia troppo tardi. (Gennaio 1996)
Il meglio di Rock in june 2010 con il gruppo vincitore, gli aretini Fahrenheit, la cantautrice viterbese Anna Maria D'Ubaldo, il gruppo death-metal Megafuck, il duo country-pop vincitore del premio Poldo Corinti, i Reverb di Osimo (AN), la band folignate di Riccardo Sbicca, il gruppo rock di Rimini, Manieristi del Kaos, il gruppo di Bolzano Exception ed in fine l'autore elettro-pop Joè Well di Termoli (CB) presentati da Roberto Mattioli. (Giugno 2010).
Il nutrito gruppo dei giovanissimi Gam Gam ideato e diretto da Mauro Pilato e Max Monti si esibisce nel salotto di Roberto Mattioli e Gaia Ferrara a San Marino RTV. In studio le coreografe Marilena Salvatore e Patrizia Zangoli. (Aprile 1996)
03/03/2025
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 03 MARZO 2025
Amministrazione